AssoAmbiente

News Comunica

Rinviato a data da definire il Green Sysposium 2020

A seguito dell'emanazione del Dpcm del 9 marzo 2020, il Green Symposium previsto per il 7 e 8 aprile è rinviato a data da definire. Ci riserviamo dunque di comunicare le nuove date solo dopo che l'emergenza Covid-19 sarà rientrata.

 

The Green Symposium 2020 è il primo tentativo di realizzare un format specifico per favorire l’incontro tra le Istituzioni, le Associazioni di imprese, i Consorzi e i cittadini.

Un evento orientato a creare momenti di discussione e confronto utili alla stesura di progetti ampiamente condivisi.

La sede scelta è Napoli, Capitale virtuale di un Sud Italia che ancora fatica ad allinearsi agli standard Europei e che più di ogni altra città ha la necessità di intraprendere un cammino virtuoso in direzione del primo vero modello di tipo industriale della green economy.

Sarà articolato in due aree espositive dedicate esclusivamente alle Istituzioni, ai Consorzi e alle Associazioni che avranno un proprio desk informativo rivolto al pubblico. Oltre all’agorà espositiva, è prevista un’area congressuale da 280 posti che ospiterà 4 Symposium. Contestualmente, in sale disposte per accogliere dai 30 ai 50 partecipanti, si svolgeranno 8 tavoli tecnici e di approfondimento organizzati dai nostri Partners istituzionali e rivolti ad imprese, Associazioni di imprese, Ordini professionali, mondo Accademico e società civile.

L’evento è ideato e interamente organizzato dalla redazione di Ricicla TV con il supporto del board tecnico scientifico di Ecomondo e la partnership tecnica di Ispra, SNPA, Albo gestori ambientali e Commissariato di Governo alle bonifiche e sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’ambiente.

Firma Autore

News Comunica recenti

20 Maggio 2021
Circular economy e Recovery Plan: il webinar di Energy Efficiency Campus (webinar 25 maggio)
Il Webinar, che si terrà il 25 maggio alle ore 10 ed ha ottenuto il Patrocinio di #All4Climate Italy 2021 e del Politecnico di Torino.
19 Maggio 2021
Sorvegliare e Pulire | Al via il progetto di ECOLOGIA VITERBO
Sorvegliare e Pulire il nuovo Progetto di ECOLOGIA VITERBO per prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità.
19 Maggio 2021
Herambiente: prosegue a Pozzilli il biomonitoraggio delle api
Con il progetto “Capiamo” questi insetti sono diventati le sentinelle dell’ambiente circostante al termovalorizzatore. I risultati delle due campagne di analisi effettuate nel 2020 non evidenziano correlazioni con l’impianto
01 Maggio 2021
5 Giugno “Impianti Aperti” | Virtual Tour su YouTube
L’iniziativa mira a promuovere la diffusione di una cultura in tema di economia circolare, volendo rappresentare un’opportunità di presentazione e approfondimento sulle modalità di gestione e funzionamento degli impianti di riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti.
08 Aprile 2021
LA FILIPPA E IL VALORE CONDIVISO CON IL TERRITORIO NEL 2020
Da sempre La Filippa ha instaurato con la comunità una relazione costante e trasparente, testimoniata dalle intense e proficue collaborazioni con le istituzioni e gli altri attori sociali del territorio.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL